Famigliare. Accogliente. All’insegna della natura.

La vacanza al maso a Parcines/Alto Adige

Immergersi in un mondo davvero speciale. È ciò che vi offre la vacanza in un maso. Preparatevi a vivere esperienze meravigliose al Vertignerhof, destinate a rimanere nel vostro cuore.

I vostri ospiti, la famiglia Steck

Un caloroso benvenuto!

Questi siamo noi: Iris e Georg, insieme al nostro piccolo figlio, felici di darvi il benvenuto al Vertignerhof! Con noi ci sono anche Jutta e Christoph, i genitori di Iris, insieme ai quali gestiamo il nostro maso e l'azienda frutticola. Ognuno di noi si occupa con passione di ciò che sa fare meglio: Georg e Christoph si prendono cura dei campi e degli animali, mentre Iris si occupa degli ospiti, prepara deliziose specialità fatte in casa e dà una mano nei lavori agricoli. A completare la famiglia c’è la nostra affettuosa cagnolina Nala, che ha il suo angolino speciale. Non vediamo l’ora di conoscervi e di accogliervi nella nostra casa!

Il nostro maso frutticolo

Nei nostri campi maturano diverse varietà di mela. Tra gli alberi e tutt’attorno al maso vivono tanti piccoli animali, preziosi alleati per l’agricoltura. Per favorire la presenza di insetti utili, abbiamo creato speciali punti di nidificazione nel nostro frutteto, contribuendo così all’equilibrio dell’ecosistema.
Abbiamo realizzato il nostro sogno: da aprile 2026 accogliamo gli ospiti nei nostri nuovi appartamenti per vacanze, offrendo loro l'opportunità di vivere da vicino l'autentica esperienza della vita in un maso.

Avventure al maso
per tutta la famiglia

Al Vertignerhof è tutto un susseguirsi di nitriti, belati, gracidii e abbai: nella nostra fattoria non ci si annoia mai! Blacky, il nostro pony Shetland, si gode la pensione e si dedica alla bella vita. Le anatre corritrici, invece, non stanno mai ferme e sono sempre in movimento. Le due pecore di razza Vallese, Rosi e Susi, sono sorelle gemelle e particolarmente vivaci. I nostri conigli adorano le coccole, mentre le galline scorrazzano libere per il maso, regalandoci ogni giorno uova freschissime.

Quali varietà di mela crescono nei nostri campi e a cosa bisogna prestare attenzione durante la raccolta? Ogni settimana, tutto l’anno, vi invitiamo a partecipare al nostro tour guidato del maso – un’occasione unica per scoprire fatti e curiosità sulla melicoltura e improvvisarsi contadini, raccogliendo le proprie mele. Anche i nostri animali richiedono cure quotidiane. Se i vostri bambini ne hanno voglia, possono senz’altro darci una mano. E che ne dite di accompagnarci nel pollaio per scegliere un uovo fresco per la colazione? Avvisateci la sera prima e l’indomani andremo a caccia di uova. Tutte le informazioni aggiornate sulle esperienze proposte le trovate nella bacheca della saletta comune.

Le nostre mele sono la materia prima che Iris trasforma in succo puro di mele e chips di mela essiccate. Con la nostra frutta e le nostre erbe prepara anche diverse marmellate, sciroppi, tè e tisane di erbe singole. Oltre a ciò proponiamo anche le uova fresche delle nostre galline e il miele prodotto dalle nostre api. L’angolo delle bontà con i nostri prodotti di produzione propria lo trovate nella saletta comune. È lì che potete acquistare le nostre prelibatezze per colazione o come souvenir da portare a casa. L’assortimento varia in base alla stagione.

Una vacanza al maso è un’esperienza entusiasmante per i vostri figli. Circondati dalla natura, potranno scoprire e vivere un sacco di avventure: accarezzare i coniglietti, cercare le uova, raccogliere le mele – un susseguirsi di momenti emozionanti! Il nostro parco giochi dotato di recinto con sabbia, altalena a bilico, altalena e casetta di legno invita i più piccoli a scatenarsi in libertà, mentre i grandi – pochi metri più in là – si rilassano serenamente nelle sedie a sdraio. Il divertimento non manca nemmeno nei giorni di pioggia: nella saletta comune abbiamo allestito un angolo con giochi e giocattoli per bambini di tutte le età.

Abbandonarsi all’ozio. Godersi la splendida vista sulla Val Venosta, il Burgraviato, la città termale di Merano e l'intero mondo alpino comodamente seduti nelle sdraio. Il nostro ampio giardino è il posto ideale per godersi il dolce far nulla, circondati dagli alberi, fiori e arbusti che crescono sul nostro prato. Nell’orto contadino invece coltiviamo tante erbe aromatiche e verdure croccanti. In quanto nostri ospiti, potrete rifornirvi gratuitamente. A vostra disposizione troverete anche un barbecue – perfetto per le vostre grigliate, per arrostire castagne o cuocere il tradizionale pane sul bastone insieme ai vostri bambini.

La nostra saletta comune è un accogliente punto di ritrovo, ideale per giocare, leggere o semplicemente scambiare due chiacchiere con gli altri ospiti. Qui troverete una vasta selezione di giochi da tavolo, sia per adulti che per famiglie, oltre che giochi e giocattoli per bambini di ogni età. Se desiderate scoprire di più sulla regione, le sue tradizioni e la sua gente, date un’occhiata ai libri presenti sul piccolo scaffale.
Sempre qui troverete anche l’angolo delle bontà con i nostri prodotti di produzione propria. Inoltre, nella cartella informativa del nostro maso, abbiamo riunito per voi consigli utili e dritte per le vostre vacanze in Val Venosta.