Idillio di campagna e fascino cittadino

Una vacanza dalle mille sfaccettature a Parcines e Merano

Il Vertignerhof offre la posizione migliore per combinare vita rurale e fascino cittadino. Sia il centro paese di Parcines che la città termale di Merano si trovano a un tiro di schioppo e sono comodamente raggiungibili anche con l’autobus.

Idillio di campagna e fascino cittadino
Idillio di campagna e fascino cittadino

I suoi stretti vicoli, le residenze storiche e la posizione collinare esposta al sole, fanno di Parcines un paese dal fascino decisamente romantico. Tre negozi di generi alimentari offrono tutto l’occorrente per la spesa quotidiana. La piscina pubblica, con la sua vasca per bambini, è la meta ideale per rinfrescarsi in una calda giornata estiva. Il nostro maso si trova a soli 800 metri dal centro del paese, facilmente raggiungibile con l'autobus, che effettua corse più volte al giorno, oppure con una piacevole passeggiata di 15-20 minuti.

Cosa fare e vedere a Parcines e dintorni:

  • Museo delle macchine da scrivere a Parcines (1,3 km)
  • Mondotreno a Rablà (4 km)
  • Museo dell’Imperatrice Sissi a Tel (2,5 km)
  • Visita guidata culturale attraverso il paese di Parcines

Merano, incorniciata da palme e maestose vette di montagna, affascina da secoli con il suo charme inconfondibile. Una passeggiata nel centro storico o lungo la Promenade che costeggia il Passirio regala panorami unici. Per chi ama lo shopping, i negozi sotto gli storici Portici, il centro commerciale Algo e i vivaci mercati contadini e settimanali offrono un’ampia varietà di proposte. Ma Merano è molto di più: la città vanta una fiorente scena culturale, con musei, spettacoli teatrali, concerti, mostre ed eventi. Tra i più celebri, il Merano Flower Festival in primavera, la Festa dell’Uva in autunno e il Mercatino di Natale durante le festività natalizie.

Cosa fare e vedere a Merano:

  • Promenade lungo il Passirio (9 km)
  • Passeggiata Tappeiner (9 km)
  • Terme di Merano (9 km)
  • Mercatino di Natale (9 km)
  • I Giardini di Castel Trauttmansdorff (16 km)
  • Mercato Meranese “Naturalmente regionale” (9 km)

Mobilità sostenibile

Una volta tanto, concedete una vacanza anche alla vostra auto! Il Vertignerhof è ben servito dai mezzi di trasporto pubblici. E grazie all’Alto Adige GuestPass, potrete usufruirne gratuitamente.

Mobilità sostenibile

A soli 200 metri dal nostro maso trovate la fermata dell’autobus. Nel giro di pochi minuti, il pulmino che circola in paese vi porta in centro a Parcines. Da lì partono gli autobus verso la Cascata di Parcines, la funivia Texel, la funivia di Riolagundo, Rablà e Naturno. Anche Merano è comodamente raggiungibile con l’autobus (20 minuti). Chi invece preferisce la montagna, potrà servirsi della funivia Texel che porta in cima al Monte Sole o, in alternativa, della funivia di Riolagundo, che sale sul Monte Tramontana. Infine, le vicine stazioni ferroviarie di Rablà e Tel sono i punti di partenza ideali per esplorare la Val Venosta e il Burgraviato con il treno.

I nostri ospiti ricevono in omaggio l’Alto Adige GuestPass digitale sul proprio smartphone. L’Alto Adige GuestPass consente di utilizzare gratuitamente tutti i mezzi di trasporto pubblici in Alto Adige (autobus e treni regionali) nonché specifiche funivie (tra cui Riolagundo, Verano, Meltina).

A spasso tra meleti e vette di montagna

La stessa varietà che contraddistingue il paesaggio di Parcines, caratterizza anche l’universo di possibilità che vi aspetta nei dintorni. Sport, gastronomia, attività per la famiglia, eventi culturali: la scelta non potrebbe essere più vasta!

A spasso tra meleti e vette di montagna
A spasso tra meleti e vette di montagna

Passeggiata in piano, escursione con passeggino al seguito o tour d’alta quota: a Parcines e nel Parco Naturale Gruppo di Tessa ognuno trova il percorso adatto alle sue esigenze. Molti sentieri partono direttamente dal nostro maso. Da non perdere: una passeggiata lungo i Waalwege, i sentieri che costeggiano gli antichi canali d’irrigazione, in Val Venosta o nel Meranese. A chi ama spingersi su in quota consigliamo di servirsi delle funivie Texel o Riolagundo per farsi portare rispettivamente in cima al Monte Sole o al Monte Tramontana. Dalla stazione a monte partono fantastiche escursioni di ogni livello che regalano vedute mozzafiato.

Consigli per le vostre escursioni:

  • La Cascata di Parcines, tra le più spettacolari d’Europa (a 4 km di distanza)
  • Il Waalweg di Parcines (200 m al di sopra del nostro maso)
  • Il sentiero Velloi – Lagundo (punto di partenza dietro al maso)
  • Con la cestovia da Velloi alla Malga Leiter (a 8 km di distanza)
  • Il Sentiero panoramico da Parcines a Naturno (a 3 km di distanza)
  • L’escursione dei masi in località Quadrato (a 6 km di distanza)
  • L’Alta Via di Merano (raggiungibile con la funivia Texel – a 2,5 km di distanza)

“Knott” in dialetto sudtirolese significa roccia. Ed è proprio ciò che si nasconde dietro alla parola “Burgstallknott”: una piccola palestra di roccia, a soli 15 minuti di passeggiata dal maso. Perfetta anche per principianti e bambini. Gli arrampicatori più esperti troveranno pane per i loro denti nella palestra di roccia “Huafwond”, con vista mozzafiato sulle Dolomiti e su Merano e dintorni. La via ferrata “Ziel” invece si snoda tra cascate e ruscelli ai margini del Parco Naturale Gruppo di Tessa.

Pedalata tra i meleti o bike tour verso le malghe? La Val Venosta è attraversata da piacevoli piste ciclabili che portano fino a Merano e da lì persino in Val Passiria. Per chi vuole partire con la bici o e-bike direttamente dal maso, potrà raggiungere la ciclabile in soli 10 minuti. Agli appassionati di mountain bike consigliamo di scoprire i fantastici single trail – in particolare quelli che attraversano il Monte Tramontana – o anche la Bike Highline Meran/o.

La nostra area vacanze saprà soddisfare appieno anche gli amanti dell’inverno. Quattro stazioni sciistiche nelle immediate vicinanze offrono una miriade di piste da sci e slittino, sentieri invernali e tracciati per il fondo. Lontano dal viavai delle piste, ci si può incamminare in meravigliose ciaspolate attraverso il candido paesaggio invernale. Magico e imperdibile nel periodo natalizio: il Mercatino di Natale di Merano.

Le aree sciistiche nei dintorni:

  • Ghiacciaio della Val Senales (35 km)
  • Merano 2000 (20 km)
  • Monte San Vigilio sopra Lana (16 km)
  • Schwemmalm in Val d’Ultimo (39 km)

A Parcines le usanze tradizionali si sposano con la cultura contemporanea. In fondo, non è certo un caso che Parcines si ritrovi la parola ART (arte) nel nome. Le feste in centro paese, i concerti nel cortile di Castel Stachlburg e nei giardini della tenuta Gaudententurm sono un richiamo irresistibile nelle tiepide serate estive. Tra gli appuntamenti da non perdere vi è la transumanza nella valle di Ziel, quando 1.300 pecore ritornano a valle al termine della villeggiatura estiva trascorsa sugli alpeggi. L’Avvento a Parcines è un omaggio all’atmosfera di pace e serenità del Natale. E per chi vuole fare un pieno di salute non può non approfittare dell’iniziativa “Gsund bleibm – Salute – Take care!” con escursioni e attività incentrate sulle forze curative della natura e della Cascata di Parcines.

Finalmente tempo per la famiglia. Tempo per partire alla scoperta di cose nuove – qui da noi presso il maso e nel cuore della natura. Nei dintorni della nostra casa si snodano diversi sentieri perfettamente adatti anche ai camminatori più piccoli e ai passeggini. E che dire di una giornata di tuffi e relax nella piscina pubblica di Parcines o al Lago di Caldaro nel sud dell’Alto Adige? Una cosa è certa: durante le vacanze al Vertignerhof c’è spazio per tutto, fuorché per la noia!

Consigli per le vostre escursioni in famiglia:

  • Sentiero delle leggende di Parcines (200 m sopra il maso)
  • Cascata di Parcines (a 4 km dal maso)
  • Palestra di roccia Burgstallknott (a 1 km dal maso)
  • Sentiero didattico tra i boschi di Riolagundo (raggiungibile con la funivia a 4 km dal maso)
  • Sentiero escursionistico per famiglie sul Monte Tramontana (a 6 km dal maso)
  • Piscina pubblica con vasca per bambini a Parcines (a 1,5 km dal maso)
  • Lago balneabile di Caldaro (a 45 km dal maso)

Mangiare e bere a Parcines

Zero voglia di cucinare? Nessun problema – a Parcines ci sono ottimi ristoranti e trattorie che offrono piatti davvero squisiti. Specialità tipiche, pizza o dolci: ce n’è per tutti i gusti! Una scelta ancora più vasta di ristoranti – tra questi anche locali a misura di famiglie - la trovate nelle immediate vicinanze.

Mangiare e bere a Parcines